L’ebbrezza della libertà
La libertà è inebriante, regala un’euforia intensa e meravigliosa. È una forza che non conosce gabbie e catene. L’uomo veramente…
EntraTag
La libertà è inebriante, regala un’euforia intensa e meravigliosa. È una forza che non conosce gabbie e catene. L’uomo veramente…
EntraIl vecchio proverbio recita «meglio soli che male accompagnati» perché una compagnia fasulla, un’alleanza deleteria, una frequentazione tossica, sono apparenze…
EntraIl carattere o la vita non ci predispongono sempre al pensiero positivo. Ci remano contro le diffidenze, le insicurezze, le…
EntraLa primavera è la stagione in cui tutto sboccia. Simboleggia nascita e rinascita! Io credo si possa e si debba…
EntraCome vincere la paura di avere paura? A botta calda direi senza porsi il problema! Mi spiego meglio altrimenti passo…
EntraAvete presente quelli che NON SBAGLIANO MAI? Quei soggetti convinti d’essere nati con la vocazione ad avere sempre ragione. Quelli…
EntraNon serve sfoderare studi e dati, il livello di aggressività verbale, di insofferenza e di inclemenza è davvero a livelli…
EntraIndosso il verde SPERANZA. Se frughiamo nel significato dei colori, balza fuori che è il colore dell’ambiente e come tale…
EntraIl tuttologo è l’apice della presunzione. Spesso irritante come la sabbia nel costume! Si atteggia, sentenzia, blatera con una faccia…
EntraDestino? Talento? Fatica e determinazione? Tutti forse ci siamo qualche volta chiesti quale sia la formula magica del successo. Innanzi…
EntraQuanto abbiamo sentito il peso dell’INCERTEZZA in questi due ultimi anni? Improvvisamente ci sono stati chiari i limiti della nostra…
EntraZitti, non fatevi sentire! Non ne parlate male, per carità! Guai a prendere a calci l’anno vecchio. Il 2020, ricordatevelo…
EntraIl punto non è soltanto che l’apparenza può ingannare, la questione è più grande: ogni apparenza ci rimanda un’impressione, è…
EntraNon posso raccontarmi come l’emblema della Dolcezza ma ho ben chiaro che DolceMente vuol dire tante cose e può dare…
EntraQuante volte l’impazienza vorrebbe farci avere tutto e subito? Quante volte vorremmo schioccare le dita e vedere risolto un problema?…
EntraDa più parti si è sollevato il vento contrario alla cultura del benessere e al self help. Andiamo sempre a…
EntraForse dovremmo abituarci, alle parole POSITIVE. Sono rilassanti, favorevoli, entusiasmanti, calorose. Predispongono a reazioni costruttive. Mi convinco sempre di più…
EntraNon dire mai…NO AL NUOVO. Nuovo non significa sempre migliore ma neanche peggiore! La resistenza a ciò che non conosciamo,…
EntraNon sappiamo qualcosa o non sappiamo farlo. Succede. È più che naturale! Eppure quante volte ci crea imbarazzo, ci mette…
EntraL’apparenza può ingannare. Lo sappiamo bene tutti quando ci fidiamo di quel che vediamo al primo impatto e poi restiamo…
EntraSpiega Mimi Rodriguez Adami, direttore tecnico della Federazione italiana Aerobica e Fitness, che nell’attività fisica consigliata alle over 50 vale…
EntraCosa desideri? Quali sono le cose che vorresti fare o ricevere? Quali sono i posti dove vorresti andare? Quali sono…
EntraNella smania di non rimandare a domani ciò che possiamo fare oggi, potremmo correre il rischio di essere precipitosi. L’idea…
EntraAmo il verbo…imparare. Anche a 57 anni. Anche con tanto studio alle spalle. Anche con tanta esperienza lavorativa. Imparare è…
EntraIo tengo moltissimo ai temi della crescita personale, del pensiero costruttivo, del self help. Sono peraltro una persona ambiziosa, volitiva,…
EntraQuanta ATTENZIONE prestate a ciò che gli altri vi dicono? E, soprattutto, vi fermate alle parole che sentite o fate…
EntraLa CRITICA è naturalmente una cosa seria, essenziale, meravigliosa. Estrapolo dal vocabolario Treccani: Facoltà intellettuale che rende capaci di esaminare…
EntraPartiamo dal multitasking. Con i ritmi di vita più frenetici, per anni il multitasking è stato quasi considerato necessario e…
EntraAlzarsi per lasciare il posto a sedere, cedere il passo, avere un’attenzione per qualcuno più debole, è un gesto importante….
EntraAlways go the extra mile è un’espressione del business. Probabilmente intende stimolarci a fare qualcosa in più degli altri o…
Entra«Lei non sa chi sono io!» è uno dei tormentoni cinematografici più esilaranti e riusciti, no? Da Totò a Nino…
EntraQuante volte rimuginiamo sul passato? Quante volte sentiamo la preoccupazione per il futuro? Tra passato e futuro esiste il PRESENTE,…
EntraLe sanguisughe emotive sono le persone egoiste, i narcisisti, quelle che chiedono tanto e danno poco o niente. Manipolano, succhiano…
EntraNon cerco di ballare meglio di chiunque altro. Cerco solo di ballare meglio di me stesso (Mikhail Baryshnikov) A me…
EntraIo e la mia cura quasi maniacale di salute e forma fisica, oggi pensiamo che…belli si diventa. E non soltanto…
EntraIo sosterrò sempre che il ringraziamento è la più alta forma di pensiero, e che la gratitudine non è altro…
EntraTutti sappiamo che “gettare la spugna” significa ritirarsi da un’impresa, rinunciare a una lotta. Spesso siamo abituati a considerare che…
EntraMi sono accorta che abbiamo impoverito molto il nostro linguaggio. Nell’epoca della messaggistica e della frenesia, non usiamo soltanto sostituire…
EntraI pessimisti vedono notoriamente nero, sempre e per ogni cosa. Se qualcosa può andare storto, per loro è già sicuro….
EntraSi parla troppo di Donne maltrattate, molestate, discriminate. Sì, quando si spendono parole all’infinito significa che si fanno pochi passi…
EntraQuante volte ti è capitato di pensare a qualcosa da fare “in futuro”? Magari <quando finirà> un brutto periodo. Non…
EntraIl miglior antistress è il pensiero costruttivo! Straordinariamente funzionale ed efficace, il pensiero costruttivo ci tiene concentrati secondo dopo secondo…
Entra«Pensa a quello che puoi fare con quello che c’è» (Ernest Hemingway) Credo succeda a tutti, oggi più che mai,…
Entra